Aminoglicosidi

Estrattivi

L'antibiotico appartiene alla classe degli aminoglicosidi estrattivi

A questa classe appartengono: streptomicina, kanamicina, tobramicina, gentamicina, paranomicina, sisomicina, spectinomicina, neomicina, tilosina, etc.

Gruppo piuttosto numeroso di farmaci antibatterici dotati di struttura chimica simile, costituiti da aminozuccheri uniti con legame glucosidico ad un nucleo aminociclitolo. Oltre l’aspetto strutturale, condividono proprietà fisico-chimiche, quali la spiccata idrosolubilità e il carattere basico con optimum di attività a pH alcalino.

 


“Cosa significa Gentamicina ad alto dosaggio?
 
In accordo con l'EUCAST (European Committee on Antimicrobial Susceptibility Testing) per tutti gli Enterococchi eseguiamo il test di sensibilità nei confronti della gentamicina ad alto dosaggio. Questo test serve a capire se gli aminoglicosidi, inefficaci se utilizzati in monoterapia, possono invece essere utilizzati in associazione con un altro principio attivo (nella pratica clinica si associano più spesso i betalattamici).
Se il test Gentamicina ad alto dosaggio viene resistente, (R,SYN-R) dovrà esser considerata  resistente anche l'’associazione tra aminoglicosidi ed altre molecole. Se il test viene sensibile (S, SYN-S) allora l'associazione tra aminoglicosidi e betalattamici può essere considerata nelle opzioni terapeutiche valide.”

 

MYLAV S.R.L.U.
Sede laboratorio: Via Giuseppe Sirtori, 9, — 20017 Passirana di Rho (MI)
Sede legale: Via Vecchia Montesardo, 21 — 73031 Alessano (LE) — P.IVA: 04197610753
Tel: 02•9311172