I breakpoint sono i limiti delle concentrazioni di antibiotico saggiate previsti da organismi internazionali di studio micobiologico.
Per ogni combinazione microrganismo-antibiotico vengono fissati 2 breakpoint (se sono previste 3 categorie di interpretazione: S-I-R) o un solo breakpoint (se sono previste 2 categorie di interpretazione: S-R).
I breakpoint sono fissati in funzione di un complesso insieme di parametri:
-
microbiologici (es. distribuzione delle MIC o degli aloni di inibizione dei ceppi selvaggi, cioè privi di meccanismi di resistenza acquisiti);
-
farmacologici (es. dosaggio del farmaco terapeuticamente utilizzabile e concentrazioni sieriche ottenibili);
-
clinici (es. studi di efficacia clinica).