Corretta interpretazione dell'antibiogramma

Ceppi selvaggi e cut off epidemiologici

 

Vengono definiti ceppi selvaggi i batteri che non presentano fattori di resistenza naturale verso una determinata classe di antibiotici.

La distribuzione delle MIC di una antibiotico nei confronti dei ceppi selvaggi delle diverse specie microbiche corrisponde ad una gaussiana in cui il valore di MIC più alto viene definito "cut off epidemiologico".

Tale valore corrisponde solitamente al valore del primo breakpoint ma, per alcune combinazioni microrganismo-antibiotico, può essere anche inferiore.

In alcuni casi, quindi, per un microrganismo potrà essere riscontrata una MIC di un antibiotico inferiore al valore del breakpoint di sensibilità ma superiore a quello del cut off epidemiologico.

Il microrganismo potrà dunque essere considerato sensibile a quell'antibiotico anche se a maggiore rischio di evolvere verso una resistenza; in tali casi potrebbe essere opportuno aumentare la posologia.

MYLAV S.R.L.U.
Sede laboratorio: Via Giuseppe Sirtori, 9, — 20017 Passirana di Rho (MI)
Sede legale: Via Vecchia Montesardo, 21 — 73031 Alessano (LE) — P.IVA: 04197610753
Tel: 02•9311172